La partita IVA si compone di 11 numeri: i primi 7 vanno a indicare il contribuente, mentre i seguenti 3 identificano il Codice dell’Ufficio delle Entrate, l’ultimo, infine, ha carattere di controllo.
La contabilità viene utilizzata presso qualsiasi struttura operativa, pubblica e/o privata, anche se il concetto di contabilità andrebbe esteso anche nell'ambito personale della vita quotidiana.
Disponibile la nuova funzionalità di conservazione a norma delle fatture elettroniche che consente di portare in conservazione “massivamente” le fatture elettroniche transitate da SdI.
E' un documento che deve essere obbligatoriamente consegnato dal datore di lavoro al dipendente, al fine di certificare la retribuzione e le ritenute fiscali, previdenziali ed assistenziali.
È la dichiarazione che il contribuente deve presentare all'ufficio distrettuale delle imposte dirette per esporre analiticamente i redditi percepiti nell' anno solare precedente.